La Storia
Fin dagli esordi concertistici, 1990, il coro Musicanova si caratterizza per una scelta molto varia del repertorio che, pur privilegiando musica rinascimentale e contemporanea, propone in concerto generi che spaziano dal medioevo alla musica pop.
Il Direttore
Fabrizio Barchi ha esordito come direttore di coro nel 1979 ed in quegli stessi anni ha completato la propria preparazione musicale presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Roma, sotto la guida dei maestri Raffaele Baratta, Bonifacio Baroffio, Domenico Bartolucci, Armando Renzi; ha seguito corsi con i maestri Gary Graden, Jurgen Jurgens, Peter Neumann, Francesco Luisi, Adone Zecchi.
Prossimi Eventi
Al momento non ci sono eventi in programma.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato con le ultime novità clicca qui
NEWS
La forza di un abbraccio
Quando si vivono emozioni forti è difficile descriverle e, ancor di più, sintetizzarle in poche righe. È un po’ come il buon vino: per far venir fuori gli aromi e i profumi che lo rendono speciale,...
Cantemus, quia cantare iucundum est!
Ungheria, Nyíregyháza, 16 agosto 2022. Sono da poco passate le otto di sera e un brusio emozionato e poliglotta riempie da diversi minuti l’auditorium del Cantemus Choral Institute. Il coro...
“Di chiaro e di scuro”, il Coro Musicanova ‘canta’ Caravaggio
Spesso, il fascino dell’arte sta nel riuscire a creare un sublime connubio tra mondi solo apparentemente distanti, ma in realtà accomunati più di quanto si possa immaginare nel condividere bellezza...
Dante e la Musica
L’uomo si colloca da sempre nella lotta fra la ricerca di un’armonia impossibile e il fascino del caos. L’incapacità di dare una forma e un senso alle cose e a se stesso lo spaventa, costringendolo...
La forza di un abbraccio
Quando si vivono emozioni forti è difficile descriverle e, ancor di più, sintetizzarle in poche righe. È un po’ come il buon vino: per far venir fuori gli aromi e i profumi che lo rendono speciale,...
Cantemus, quia cantare iucundum est!
Ungheria, Nyíregyháza, 16 agosto 2022. Sono da poco passate le otto di sera e un brusio emozionato e poliglotta riempie da diversi minuti l’auditorium del Cantemus Choral Institute. Il coro...
L’Associazione
L’Associazione Musicanova persegue fini artistici e di promozione e divulgazione della cultura musicale. Si propone perciò di svolgere un’azione significativa dal punto di vista culturale e sociale nella città e, in modo particolare, nel territorio ove opera.
Per qualificare il lavoro dell’associazione rilevanza principale avranno le esibizioni in pubblico, le lezioni concerto, la partecipazione a rassegne e concorsi e gli scambi culturali con realtà affini sia in Italia che all’estero.